I formaggi sono quasi tutti formaggi sardi, tipo caprini, pecorini e di latte vaccino tipo il casizolu.
I formaggi .....insostituibili....
Il pecorino, sia nella versione dolce che stagionata, è uno dei più noti e apprezzati.
Questo formaggio, sia nella versione dolce che stagionata, è uno dei più noti e apprezzati.
Il Pecorino Sardo Dolce ha una stagionatura breve, pasta morbida e sapore delicato, ideale per essere gustato a tavola o per preparare piatti tipici.
Il Pecorino Sardo Stagionato, invece, presenta una pasta più compatta e un sapore più intenso, con note aromatiche che variano in base alla stagionatura.
Freschi, semistagionati o stagionati e anche oltre... tipo il GAVOI, il formaggio pecorino sardo per eccellenza.
Il Gavoi, non un Fiore sardo qualunque. Il Fiore Sardo è uno dei più antichi formaggi sardi, prodotto con latte crudo di pecora di razza sarda.
La sua produzione segue rigidi disciplinari che ne garantiscono la qualità e l'autenticità.
La disponibilità del Gavoi è discontinua perchè acquisto questo splendido formaggio da un produttore di Gavoi a conduzione familiare.
E poi c'è il Casizolu di Sindia, formaggio vaccino a pasta filata, il Casizolu è una vera e propria chicca.
Si distingue per la sua forma particolare e il sapore delicato.
Oltre ai formaggi sardi, trovate le mozzarelle di bufala dell' Agro Pontino e il Parmigiano Reggiano del Consorzio.

Ecco il Parmigiano Reggiano che trovi in negozio. Il Parmigiano del Consorzio a spicchi da 300 grammi circa sottovuoto

Crema di pecorino leggermente piccante in vasetto da 200 grammi.

Crema di pecorino al naturale, dolce in vasetto da 200 grammi.

Formaggio caprino fresco e dolce, caratterizzato da una nota di acidità, tipica del latte di capra, sapore dolce e leggermente piccante. La consistenza è morbida e cremosa.

IL Distintu, formaggio ottenuto da latte di pecora intero a bassissima carica batterica.
Formaggio semicotto, la pasta è compatta e finemente granulosa con frattura quasi a scaglia, fondente al palato, dal sapore deciso, caratteristico dei pecorini stagionati.
È ottimo da pasto, da fine pasto, nonché da grattugia. Il colore della pasta e bianco tendente al paglierino.

IL Froriu, un formaggio di capra morbido erborinato, ottenuto dalla lavorazione di latte di capra intero che conserva gli aromi e le essenze aromatiche dei pascoli di montagna. Ricco da un punto di vista nutrizionale e apprezzato per l’alta digeribilità

Il Montes è prodotto da latte di Capra intero termizzato è un formaggio a pasta semicotta bianca con leggera occhiatura. Ricco dal punto di vista nutrizionale è ad altissima digeribilità. Ottimo come secondo piatto. Crosta liscia di colore bruno chiaro..

Il Durgali,
Formaggio di latte di pecora intero termizzato a pasta semicotta bianca paglierina e compatta. Caratteristico sapore deciso che lo differenzia dagli altri pecorini stagionati che richiama i tradizionali aromi dei formaggi sardi prodotti artigianalmente dai vecchi maestri casari. Ottimo sia da tavola che da grattugia.
.

Prodotto da latte di pecora intero termizzato a pasta semicotta dal sapore gradevole e dolce, da tavola a fine pasto.

IL Giuncato, prodotto da latte di pecora intero termizzato a pasta semicotta bianca-paglerina con rada occhiatura, sapore gradevole, da tavola a fine pasto.

Il Durgali SENZA LATTOSIO, formaggio di latte di pecora intero termizzato a pasta semicotta bianca paglierina e compatta. Caratteristico sapore deciso che lo differenzia dagli altri pecorini stagionati che richiama i tradizionali aromi dei formaggi sardi prodotti artigianalmente dai vecchi maestri casari. Ottimo sia da tavola che da grattugia..

Prodotto da latte di pecora intero termizzato a pasta cruda bianca, morbida e compatta dal sapore dolce aromatico. Ottimo da tavola, morbido e dolce

IL Tinnias è il tradizionale Pecorino della Sardegna prodotto con il latte di pecora intero termizzato a pasta semicotta, bianca, morbida, compatta. Crosta sottile, liscia di colore bruno chiaro. .

La Mozzarella di bufala D.O.P. dell' Agro Pontino. Solo latte di bufala proveniente dagli allevamenti di Fondi e dell'agro pontino, caglio e sale.

Il Sartigliano, un formaggio di pecora stagionato di Mores. Pasta bianca, compatta, consistente e con poche occhiature. Sapore aromatico e marcato. Aroma fragrante, persistente e intenso.

Il Casizolu di Sindia nella versione più fresca e morbida, tipico della zona è un formaggio a pasta filata, prodotto con latte vaccino crudo 100% sardo.
Caratterizzato dalla tipica forma a pera sferoidale con collo e testa con crosta sottile commestibile, colore giallo paglierino, lievemente aromatico dal sapore leggermente dolciastro.
È perfetto per spuntini o per completare un pasto leggero e nutriente..

Uno spettacolo di pecorino, il Tally dalle due consistenze, delizioso....Crosta esterna saporita e morbida con dentro il formaggio spalmabile prodotto con formaggio pecorino fuso, ricotta e con l’aggiunta di aromi naturali. .

Il Gavoi il pecorino sardo per Eccellenza, affumicato e piccante, unico nel suo genere. Prodotto a Gavoi dalla Famiglia Cugusi.

Il Casizolu di Sindia nella soluzione più stagionata tipico della zona è un formaggio a pasta filata, prodotto con latte vaccino crudo 100% sardo.
Caratterizzato dalla tipica forma a pera sferoidale con collo e testa con crosta sottile commestibile, colore giallo paglierino, lievemente aromatico dal sapore leggermente dolciastro.
È perfetto per spuntini o per completare un pasto leggero e nutriente., di latte vaccino

La MUSTIA, la ricotta di pecora affumicata di Gavoi, deliziosa.

La Ricotta fresca morbidissima e cremosa dal sapore unico. Ottenuta dalla lavorazione del siero di latte di pecora o di capra ed eventualmente con l’aggiunta di panna. È bianca, cremosa, delicata ed è consumata a tavola o nella preparazioni di dolci e di primi piatti.
Sa Bistecca - Macelleria Melis - Via barletta 55 Torino - Telefono 0113241188 - macelleriamelis@gmail.com