Sa Bistecca - Macelleria Melis.


FORMAGGI

In questa pagina vi racconto i formaggi da noi scelti

Dalla Sardegna i Pecorini freschi e morbidi, quelli semistagionati con un sapore un po più deciso e infine quelli stagionati, di diversi caseifici dove cambiano sapore, granulosità e stagionatura fino a 24 mesi.

I Caprini sardi li trovi freschi e morbidi, semistagionati e gustosi ma non invadenti e poi il mitico FRORIU il caprino erborinato, prodotto stagionale.

Nei formaggi di latte vaccino trovate il Casizolu, fresco, affumicato e semistagionato delle Fattorie Piu di Sindia.

Le mozzarelle di Bufala arrivano da Fondi nell' Agro Pontino eil Parmigiano Reggiano è stagionato minimo 18 mesi, quello del Consorzio.

Vi ricordo che questo NON è un sito predisposto per la vendita On-line,

Se vuoi saperne di più puoi scrivermi una mail a macelleriamelis@gmail.com o telefona direttamente in bottega 0113241188

Scrivi una mail



PROVERBIO SARDO
Innantis de mandigare s’ou friscu, ammentadi de ti affitare su pane ( Prima di mangiare l’uovo fresco, ricordati di affettare il pane )





    Crema di Pecorino Piccante.

    Dal sapore intenso e abbastanza deciso.

    Vasetto in vetro, peso netto 200 gr









    Crema di Pecorino Dolce di formaggi freschi, morbidi e poco stagionati.

    Vasetto in vetro, peso netto 200 gr











    E' un formaggio caprino caratterizzato dalla sua freschezza e dal gusto delicato.

    prodotto con latte selezionato delle migliori capre sarde.

    Consistenza morbida e cremosa con un sapore leggermente acidulo.









    Il Distintu, formaggio ottenuto da latte di pecora intero.

    Formaggio semicotto, la pasta è compatta e finemente granulosa, fondente al palato,

    dal sapore deciso, caratteristico dei pecorini stagionati.

    È ottimo da pasto, da fine pasto, nonché da grattugia.

     ll colore della pasta è bianco tendente al paglierino.





    Formaggio Erborinato "Froriu" prodotto dalla Cooperativa dei Pastori di Dorgali

    con il latte delle capre di razza Sarda allevate in quel territorio.

    Prodotto ricco di sapore, molto apprezzato per l’alta

    digeribilità.

    Alla vista ricorda il Gorgonzola, noi in negozio lo chiamiamo scherzosamente     "Gorgonzola sardo".




    Formaggio a pasta bianca e compatta, morbida e dolce col sentore di latte, prodotta

    con latte di pecora intero pastorizato.

    Crosta bianca e sottile, prende il nome dal famoso villaggio nuragico, come a

    ricordare la tradizione casearia dei suoi operosi abitanti, tramandata sino a nostri

    giorni.





    Formaggio di latte di pecora intero termizzato a pasta semicotta bianca paglierina e

    compatta con rada occhiatura.

    Un particolare procedimento di stagionatura da al Durgali un caratteristico sapore

    deciso che lo differenzia dagli altri pecorini stagionati.

    Ottimo sia da tavola che da grattugia.





    Prodotto da latte di pecora intero termizzato a pasta semicotta bianca-paglerina con

    occhiatura leggera.

    Sapore gradevole tendente al dolce, da tavola a fine pasto.









    Prodotto da latte di pecora intero termizzato a pasta semicotta bianca-paglerina con

    rada occhiatura.

    Sapore gradevole, da tavola a fine pasto o da grattugia nelle forme più stagionate.

    Il latte è coagulato con caglio di capretto che conferisce al formaggio un gusto

    particolare.





    Dedicato alle persone intolleranti al Lattosio che non vogliono rinunciare alla qualità e

    al gusto dei buoni formaggi, la cooperativa offre:

     Il formaggio stagionato “Durgali“ senza Lattosio.









    Riconoscibile grazie al suo colore giallo paglierino e alla sua pasta morbida.

    Il Pecorino Fresco ha un sapore fine e dolce.











    È il tradizionale Pecorino della Sardegna prodotto con il latte di pecora intero

    termizzatto a pasta semicotta, bianca, morbida, compatta o con rada occhiatura.

    Il sapore, dolce e aromatico nei primi mesi, è leggermente più deciso a stagionatura

    avanzata.

    Da tavola e da grattugia a seconda della stagionatura.





    Mozzarella di bufala D.O.P.

    L'eccellenza la senti nel sapore

    Per farla usano solo latte di bufala proveniente dagli allevamenti di Fondi e dell'agro

    pontino, caglio e sale. E con la semplicità dei suoi ingredienti che la mozzarella ha

    ottenuto il riconoscimento del marchio D.O.P. come garanzia di autenticità.





    Formaggio a pasta compatta prodotto in Sardegna con una selezione accurata di latte

    intero di pecora, ottenuto da greggi che vivono e si nutrono in verdi e ricchi pascoli.

    Pasta bianca, compatta, consistente e con poche occhiature.

    Sapore aromatico e marcato.

    Aroma fragrante, persistente e intenso.





    Dalle Fattorie Piu di Sindia: il Casizolu.

    Il casizolu è un formaggio di latte vaccino a pasta filata.

    È ottenuto dal latte delle vacche pezzate rosse.

    La forma è quella della provola classica.







    Dalle Fattorie Piu di Sindia: il Casizolu.

    Il casizolu è un formaggio di latte vaccino a pasta filata.

    È ottenuto dal latte delle vacche pezzate rosse.

    La forma è quella della provola classica.





    Formaggio molto particolare prodotto con formaggio pecorino fuso, ricotta e con l’aggiunta di

    aromi naturali e inserito in una mezza forma di pecorino scavato che funge da contenitore.

    Il sapore è intenso, il colore giallo paglierino.









    Il Fiore sardo DOP viene prodotto su tutto il territorio della Sardegna, dal latte di

    greggi di pecore di razza sarda, al pascolo naturale.

     Le procedure per la produzione del fiore sardo sono rimaste immutate nei secoli.

    Viene prodotto artigianalmente direttamente nelle singole aziende, dal latte intero e

    crudo appena munto.

     Il Fiore Sardo D.O.P. da noi scelto è prodotto a Gavoi dal Caseificio di Giovanni

    Cugusi, immerso in un contesto naturalistico caratterizzato da pascoli incontaminati, alle pendici del Gennargentu.





     Il Fiore Sardo D.O.P. da noi scelto è prodotto a Gavoi dal Caseificio di Giovanni

    Cugusi, immerso in un contesto naturalistico caratterizzato da pascoli incontaminati,

     Il Fiore Sardo D.O.P. da noi scelto è prodotto a Gavoi dal Caseificio di Giovanni

    Cugusi, immerso in un contesto naturalistico caratterizzato da pascoli incontaminati,

    alle pendici del Gennargentu.







    Il casizolu affumicato è un formaggio di latte vaccino a pasta filata.

    È ottenuto dal latte delle vacche pezzate rosse.

    La forma è quella della provola classica.



Un caloroso saluto da Giampaolo.



Sa Bistecca - Macelleria Melis - Via barletta 55 Torino - Telefono 0113241188 - macelleriamelis@gmail.com