OLIO & POMODORO

Pagina dedicata all'olio extravergine di oliva e al pomodoro sardo.

L'olio sardo e il pomodoro due prodotti importanti e indispensabili in cucina

L' olio extravergine di oliva scelto è un olio di Qualità non piccante che potete acquistare in bottiglia da 0,75 cl , da 1 litro in lattina e su prenotazione in latta da 5 litri.

Il Pomodoro lo trovate nella forma del pelato, tagliato a cubetti o passata e anche il pomodoro secco sotto sale.

I prodotti tipici della Sardegna potete acquistarli direttamente in macelleria o posso spedire i prodotti che vi piacciono.

Se vuoi saperne di più puoi scrivermi una mail a macelleriamelis@gmail.com o telefona direttamente in bottega 0113241188

Scrivi una mail



PROVERBIO SARDO
Candu proit faa cun lardu: ( "Quando piove fave con lardo" )





Olive in salamoia al naturale, senza l’aggiunta di alcun conservante, della varietà Nera di Gonnos, coltivate nell’areale di Gonnosfanadiga (Sud Sardegna), a spiccata vocazione olivicola.











Il Frantoio Serra di Villacidro è una realtà consolidata nel territorio Medio Campidano e lavora con le olive provenienti da tutta la Sardegna.

Bottiglia LT 0,75 olio extravergine di oliva Spendula










Il Frantoio Serra di Villacidro è una realtà consolidata nel territorio Medio Campidano e lavora con le olive provenienti da tutta la Sardegna.

Lattina da 1 litro di olio extravergine di oliva Spendula










Come da tradizione sarda, i Pomodori secchi sono semi secchi, perfetti per preparare le tue migliori ricette; non hanno additivi ne’ conservanti, solo il Sale della nostra Sardegna. 100% Prodotto Sardo.










Pomodori pelati, conserve Terra Preziosa.

Pomodori coltivati , lavorati e confezionati in Sardegna.

100% prodotto sardo










Polpa a cubetti, conserve Terra Preziosa.

Pomodori coltivati , lavorati e confezionati in Sardegna.

100% prodotto sardo










Passata di pomodoro, conserve Terra Preziosa.

Pomodori coltivati , lavorati e confezionati in Sardegna.

100% prodotto sardo










Sugo alla Campidanese

Preparato secondo la ricetta tradizionale del nostro paese, il nostro sugo alla campidanese è profumato, ricco e gustoso.

Ingredienti semplici e di qualità che mescolati assieme creano un sugo caratteristico e dal sapore unico








Sugo basilico il nostro sugo al basilico è semplice e gustoso, preparato col basilico appena colto dai nostri campi e con pomodori coltivati in sardegna, con l’aggiunta del nostro olio extravergine di oliva.











BOCCONCINI DEL RE I carciofini sott’olio marinati “Bocconcini del Re” sono preparati con il carciofo spinoso sardo, il re del carciofo in Sardegna.

Hanno un gusto deciso e intenso e anche per questo motivo sono particolarmente versatili.

Noi li consigliamo come aperitivo, per assaporarne il gusto autentico. .








CARCIOFINI GESUINO I carciofini sott’olio marinati “Gesuino” vengono preparati con il carciofo violetto, la nostra vera specialità.

Si tratta di un carciofo dolce e versatile, che sottolio mantiene tutta la sua croccantezza e il gusto autentico.

È ideale come antipasto, ma può essere utilizzare anche come contorno..








Uno sfizio, un contorno, un condimento: i nostri sottolio sono tutto questo e anche di più!

I carciofi che utilizziamo sono tutti di nostra produzione, quindi a residuo zero, e vengono raccolti e lavorati interamente a mano.

Siamo sempre noi a selezionarli con cura e a confezionarli nel più breve tempo possibile, così che mantengano gusto e aroma autentici. Per preparare i nostri sottoli seguiamo le antiche ricette della famiglia Piras, nel pieno rispetto della tradizione..








I cardi selvatici sott’olio Campus sono un delizioso antipasto tradizionale sardo.I cardi selvatici sott’olio Campus sono un delizioso antipasto tradizionale sardo.

Il caratteristico cardo selvatico è da sempre conosciuto e apprezzato da qualunque sardo; il suo gusto unico e inconfondibile è racchiuso in questa antica ricetta.

Vasetto da 280 grammi








I carciofi ricetta contadina Campus sono freschi, appena scottati e trasformati in un contorno o un antipasto appetitoso seguendo un’antica ricetta di campagna.

Si sposano perfettamente con la salsiccia, il pecorino e il fragrante e tradizionale pane carasau.







L’antipasto Barbagia Campus è una vera delizia che porta in tavola sapori d’altri tempi; comprende: carciofi, cardi selvatici, funghi e olive sarde, tutti conservati sott’olio, che si fondono in una combinazione unica di aromi e profumi.




Saluti da Giampaolo.



Sabistecca - Macelleria Melis - Via barletta 55 Torino - Telefono 0113241188 - macelleriamelis@gmail.com