Sei nella pagina della Macelleria dedicata all' Agnello di sardegna IGP. Informazioni dal sito: Agnellodisardegnaigp.
A si biri, Giampaolo.
Agnello di Sardegna IGP
L’agnello di Sardegna Igp è nato, allevato e macellato nel territorio della Sardegna, è un prodotto di alta qualità, espressione di una tradizione millenaria e di un territorio unico.
E' allevato in un ambiente naturale, in ampi spazi soleggiati, dove i venti e il clima della Sardegna caratterizzano la qualità delle carni.
L'allevamento avviene prevalentemente allo stato brado e solo nel periodo invernale e durante la notte gli agnelli possono essere ricoverati in strutture adeguate per quanto concerne il ricambio di aria, l'illuminazione, la pavimentazione, gli interventi sanitari e i controlli.
È vietata l'aggiunta di qualsiasi qualificazione non prevista dal disciplinare, come "fine", "scelto", "selezionato", "superiore" o "genuino".
La zona di produzione comprende l'intero territorio della Sardegna.
E' un prodotto di eccellenza, riconosciuto per la sua qualità e le sue caratteristiche uniche, legato all'antica tradizione pastorale sarda.
La carne è tenera, saporita, e di colore rosa chiaro con grasso bianco.
Le tre tipologie riconosciute sono: "da Latte" (alimentato esclusivamente con latte materno), "Leggero" e "da Taglio" (incroci di razze sarde con altre razze da carne).
In Macelleria trovi solamente l'Agnello da latte, in un periodo preciso dell'anno da Novembre ad Aprile.
E' un alimento ricco di proteine nobili, potassio e ferro, fondamentali per la funzionalità muscolare e cardiaca.
Essendo magra e a basso contenuto calorico, offre un ottimo equilibrio tra proteine e grassi, ideale per diete che richiedono un buon apporto energetico.
L'Agnello di Sardegna IGP è adatto sia a piatti tradizionali sardi che a ricette più innovative, può essere arrostito, brasato o utilizzato per preparare umidi e stufati.
Il suo sapore autentico, le sue caratteristiche nutrizionali e la sua versatilità lo rendono un alimento pregiato e apprezzato.
Lo puoi acquistare intero o metà per lungo in abbinamento alle frattaglie oppure alla testa
Disponibile da Novembre ad Aprile
Scrivi una mail
Agnello di Sardegna IGP
L’agnello di Sardegna Igp deve essere nato, allevato e macellato nel territorio della Sardegna.
L'Agnello di Sardegna IGP è adatto sia a piatti tradizionali sardi che a ricette più innovative, può essere arrostito, brasato o utilizzato per preparare umidi e stufati.
Agnello di Sardegna IGP
L’agnello di Sardegna Igp deve essere nato, allevato e macellato nel territorio della Sardegna.
L'Agnello di Sardegna IGP è allevato in un ambiente naturale, in ampi spazi soleggiati, dove i venti e il clima della Sardegna caratterizzano la qualità delle carni.
Agnello di Sardegna IGP
L’agnello di Sardegna Igp deve essere nato, allevato e macellato nel territorio della Sardegna.
L’agnello di Sardegna Igp è nato, allevato e macellato nel territorio della Sardegna, è un prodotto di alta qualità, espressione di una tradizione millenaria e di un territorio unico.
Agnello di Sardegna IGP
L’agnello di Sardegna Igp deve essere nato, allevato e macellato nel territorio della Sardegna.
E' un prodotto di eccellenza, riconosciuto per la sua qualità e le sue caratteristiche uniche, legato all'antica tradizione pastorale sarda.
Sabistecca - Macelleria Melis - Via barletta 55 Torino - Telefono 0113241188 - macelleriamelis@gmail.com