La carne bovina può essere suddivisa in molti tagli, con caratteristiche di morbidezza differenti e quindi adattabli a diverse cotture.
Giampaolo.
Molti sono i tagli che conosciamo tutti, tipo la Vena un ottimo taglio adatto per gli arrosti, il bollito, lo spezzatino, il brasato e perchè no da cucinare nel barbecue.
La classificazione dei tagli di carne bovina può essere suddivisa in base alla qualità e pregio delle carni:
I tagli di prima scelta, come scamone, filetto, noce, sottofiletto o lombata, costata, fesa, sottofesa il girello di coscia sono carne di prima scelta ed elevata qualità.
I tagli di seconda scelta, come petto, tenerone, reale, copertina della vena, fusello di spalla, sono carne di ottima qualità che si presta bene per cotture medio-lunghe
I tagli di terza scelta ma non per questo meno buoni, come ossobuco, pancia, lombatello, geretto o boccia, carne spesso molto più gustosa perchè più muscolare, che utilizzo per gli hamburger, il ragù e macinati e per arrosti, bolliti e altre preparazioni.
Se vuoi saperne di più puoi scrivermi una mail a macelleriamelis@gmail.com o telefona direttamente in bottega 0113241188
Scrivi una mail
PROVERBIO SARDO
Su binu a su sapore, su pane a su colore ( Il vino (si giudica) dal sapore, il pane dal colore)
Il Martello di Thor o Beef Hammer, una preparazione che richiede attenzione nella cottura ma dal sicuro impatto visivo e gustativo
L' arrosto della vena come viene chiamato in Piemonte, altrimenti detto Cappello del Prete
<
La Tomahawk
Il Sottofiletto
Il Lombatello
La Tagliata di bovino alla mia maniera, marinata con il rub dedicato e messa sottovuoto
Sabistecca - Macelleria Melis - Via barletta 55 Torino - Telefono 0113241188 - macelleriamelis@gmail.com